Cart Total Items (0)

Carrello

  • Via delle Calabrie, 33/B - Salerno

Destinazione Metaverso” è il nome del progetto realizzato da Wonderlab, vincitrice del bando “TOCC – Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale”, nell’ambito del PNRR, M1C3, Sub-investimento 3.3.1 “Interventi per migliorare l’ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi, incoraggiando la cooperazione tra operatori culturali e organizzazioni e facilitando upskill e reskill” (Azione A I), finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura”.

Il progetto, come da bando, può essere applicato a due macro-ambiti: il primo riguarda Moda, Architettura e Design e Artigianato artistico; il secondo Arti visive, Patrimonio culturale materiale e immateriale ed Editoria, libri e letteratura.

La strategia ideata da Wonderlab mira a potenziare le competenze, le risorse e le abilità, in ambito digitale, degli operatori culturali coinvolti nell’iniziativa, sfruttando le potenzialità delle tecniche di rendering e del Metaverso.
Il progetto è pertanto, articolato attraverso programmi formativi incentrati sul trasferimento di nuovo know how e sull’utilizzo di tool per la realizzazione di oggetti tridimensionali e di ambientazione nel Metaverso. Questo tipo di approccio favorisce la collaborazione, la condivisione di idee, la creazione di nuovi prodotti agevolando le organizzazioni nell’acquisizione delle competenze necessarie per operare all’interno di ambienti nel Metaverso.

Tra le diverse attività previste, presentate nel corso di una conferenza stampa, un ciclo di workshop sul mondo 3D, dei laboratori virtuali e la creazione di un ambiente immersivo in cui ogni partecipante in cui potrà, mediante visore, sperimentare un’esperienza unica nel Metaverso.

Le attività del progetto sono aperte a tutte le organizzazioni operanti nei macro-ambiti previsti dal bando che svolgono attività culturali e creative e abbiano l’intento di potenziare le loro conoscenze e capacità nel campo del Metaverso, con particolare attenzione alle imprese giovanili/startup, alle imprese femminili e alle associazioni no profit (preferibilmente giovanili).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *